top of page

Antonio Pagnanelli architetto

Via Giovan battista Borghi 9, 62100 Macerata, Italy

E-mail: info@paarch.it

Curruculum Studiorium
  • 1989. MATURITA’ TECNICA conseguita presso l’Istituto Tecnico per Geometri A. D. Bramante di Macerata.

  • 2000 LAUREA IN ARCHITETTURA con massimo dei voti presso l'Università degli studi di Chieti, sede di Pescara. Titolo della tesi :Villa ‘La Quiete’ a Treia (MC) di G. Valadier. Progetto di restauro e consolidamento. Relatore: . Durante il suo percorso di studi approfondisce le tematiche inerenti al restauro, puntando l'attenzione sul recupero dell'edilizia storica: in questo periodo frequenta, tra gli altri:

  • 1999: corso di Restauro Architettonico 1, docente prof arch. Marcello Salvatori, con il quale svolge il lavoro Restauro di Porta Montana (sec. XiV);

  • 2000: corso di Consolidamento e Riadattamento degli Edifici Storici, docente prof. Arch. Marcello D'Anselmo, con il quale appronta il progetto per il recupero di Borgo Ficana (sec. XIX) a Macerata.

  • 2002. ISCRIZIONE ALL’ALBO DEGLI ARCHITETTI della provincia di Macerata al n. 388.

 

  • 1989. MATURITA’ TECNICA achieved at the technical institution for quantity surveyors A. D. Bramante in Macerata.

  • 2001. Graduate in Architecture achieved the d'Annunzio University of Chieti. Thesis title : G. Valadier's Villa ‘La Quiete’ in Treia (MC). Restoration project and consolidation. Supervisor: prof. Arch. Marcello D'Anselmo. During his course of studies he studies in deep issues relating to restoration, focusing on the recovery of historical buildings : in this period he attended, among others:

  • 1999: course of Architectural Restoration 1, Tutor: prof arch. Marcello Salvatori, with whom does the work of Restoration of “Porta Montana” (sec. XIV) in Macerata;

  • 2000: course of Consolidation and Rehabilitation of Historic Buildings , tutor prof. Arch. Marcello D'Anselmo with whom does the work of Restoration to the project for the Restoration of Borgo Ficana (sec. XIX) in Macerata.

  • 2002. REGISTRATION OF ARCHITECTS of the Province of Macerata at the number 388.

Lingue straniere / foreign laguages
  • Conoscenza dell'inglese: B2;

  • Conoscenza del Croato: A1.

 

  • English language knowledge: B2;

  • Croatian language knowledge: A1

Conoscenze Informatiche / Computer science Skills

Open Office

Draft Sight

SketchUp

Kerkythea

Blender

Gimp

2010 - present

2010 - present

Esperienza Lavorativa / Professional Experience

Date (da - a): Jen 1999 - Apr 2001

Nome e indirizzo del datore di lavoro: Arch. Marcello Marcelletti Via Pausula 229, 62030 Corridonia (Mc)

Tipo di azienda: Studio Professionale

Tipo di impiego: collaborazione

Principali mansioni e responsabilità: Progettazione di edifici di civile abitazione, stesura degli elaborati progettuali, collaborazione in fase di direzione lavori e contabilità / Design of residential buildings, drafting of the design documents, collaboration in the process of construction management and accounting.

Date (da - a): Apr 2001 - Dec 2004

Nome e indirizzo del datore di lavoro: Ing. Gianfranco Ruffini, via della Pace 36, 62029 Tolentino (Mc)

Tipo di azienda: Studio Professionale

Tipo di impiego: collaborazione

Principali mansioni e responsabilità: Progettazione di interventi di restauro e consolidamento, stesura degli elaborati progettuali, gestione pratiche edilizie e finanziamenti per riparazione danni da terremoto / Design of restoration and consolidation, drafting of construction documents, construction management practices and funding to repair damage from the earthquake.

Date (da - a): Jen 2005 - May 2006

Nome e indirizzo del datore di lavoro: Prof. Arch. Michele Zampilli, Via Lorenzo il Magnifico 23, 00162 Roma

Tipo di azienda: Studio Professionale

Tipo di impiego: collaborazione

Principali mansioni e responsabilità: Redazione Perizia suppletiva di variante progetto di Restauro del Palazzo Buonaccorsi (sec. XVI) a Macerata (elaborati relativi agli interventi sugli orizzontamenti e sulle strutture di copertura) e collaborazione in fase di direzione lavori e contabilità / Drafting variant of the Palace Restoration Project Buonaccorsi (sec. XVI) in Macerata (processed relating to the interventions on the horizontal elements and structures of coverage), and collaboration in the process of construction management and accounting.

Date (da - a): Gen 2005 - present

Nome e indirizzo del datore di lavoro: PAARCH Antonio Pagnanelli architetto, via G. B. Borghi 9, 62100 Macerata

Tipo di azienda: Studio Professionale

Tipo di impiego: Titolare

Principali mansioni e responsabilità: Attività di Found Rising per operazioni di Riqualificazione Urbanistica, progettazione di interventi di recupero di edifici esistenti, redazione di Piani di Recupero, progettazione di architetture di interni; direzioni lavori e contabilità / Found Rising activities for operations of Urban Redevelopment, the design of interventions for recovery of existing buildings, preparation of Recovery Plans, interior architecture design, construction supervision and accounting.

Esperienza Didattica / Teaching Experience

Date (da - a): Mar 2007 - May 2007

Nome e indirizzo del datore di lavoro: CNA della Provincia di Macerata, Via Zincone 20, 62100 Macerata

Tipo di azienda: Formazione Professionale

Tipo di impiego: Docente

Principali mansioni e responsabilità: Seminario di riqualificazione degli operatori per interventi di bioedilizia tenutosi a Belforte del Chienti (Mc), programma di iniziativa Comunitaria Leader Plus – Regione Marche – PSL Sibilla / Seminar retraining workers for green building interventions held in Belforte del Chienti (Mc), a program of Community Initiative Leader Plus - Marche Region - PSL Sibilla

Date (da - a): Apr 2007 - May 2007

Nome e indirizzo del datore di lavoro: Istituto Professionale di Stato Virgilio Bonifazi, via Duca D'Aosta 9, 62013 Civitanova Marche (Mc)

Tipo di azienda: Scuola Pubblica

Tipo di impiego: Docente

Principali mansioni e responsabilità: corso Post – Qualifica Terza Area Surrogatoria Classe 5 A TGA “Tecnico Gestione Immobiliare” / course Posts - Third Area Qualification subrogation Class 5A TGA "Technical Real Estate Management"

Date (da - a): Apr 2009

Nome e indirizzo del datore di lavoro: Provveditore agli studi di Spalato, Croazia

Tipo di azienda: Scuola Pubblica

Tipo di impiego: Docente

Principali mansioni e responsabilità: Lezione ex-cathedra per i professori di Italiano delle scuole superiori afferenti al Provveditorato degli Studi di Spalato dal titolo: “Dal Rinascimento al Barocco: i secoli aurei dell'architettura a Roma.” / Ex-cathedra lesson for teachers of Italian of high school of Split with the title: "From Renaissance to Baroque: the golden centuries of architecture in Rome."

Date (da - a): Sep 2011 - May 2012

Nome e indirizzo del datore di lavoro: CNA della Provincia di Macerata, Via Zincone 20, 62100 Macerata

Tipo di azienda: Formazione Professionale

Tipo di impiego: Docente

Principali mansioni e responsabilità: Corso di formazione per imprenditori edili sul Protocollo ITACA tenutosi a Macerata. / Formation Course for building contractors on the Protocol ITACA took place in Macerata.

Date (da - a): Apr 2012 - Jul 2012

Nome e indirizzo del datore di lavoro: ENFAP Marche, Via XXV Aprile 37/a, 620125 Ancona

Tipo di azienda: Formazione Professionale

Tipo di impiego: Docente

Principali mansioni e responsabilità: Corso per Tecnico dei Cantieri per il recupero e restauro degli immobili tenutosi a Civitanova Marche (Mc) / Course for Technician Shipyards for the recovery and restoration of the buildings took place in Civitanova Marche (MC).

Date (da - a): Sep 2012 - Dec 2012

Nome e indirizzo del datore di lavoro: ENFAP Marche, Via XXV Aprile 37/a, 620125 Ancona

Tipo di azienda: Formazione Professionale

Tipo di impiego: Docente

Principali mansioni e responsabilità: Corso per Tecnico dei Cantieri per il recupero e restauro degli immobili tenutosi ad Ancona / Course for Technician Shipyards for the recovery and restoration of the buildings took place in Ancona.

Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva (artt. 30 e 35 del DPR 554/99) e servizi tecnici relativi alla direzione dei lavori /
Preliminary, definitive and executive (Articles 30 and 35 of DPR 554/99) and technical services related to construction management

1996 - 2000. Architettura d’interni per casa Capponi a Macerata, casa Liotti a Napoli e casa Sagliocco a Roma, con progettazione e realizzazione degli arredamenti;

 

2000. Progetto di casa Bravi in località Piè di Colle di Corridonia (MC) – committente privato;*

 

2001. Progetto di un edificio di civile abitazione a Corridonia (MC) – committente privato ;*

 

2001. Progetto per un bocciodromo a Mogliano (MC) – committente Comune di Mogliano (MC);*

 

2002. Collaborazione alla stesura del Piano di Recupero del comune di Muccia (MC) – committente Comune di Muccia (MC);**

 

2002. Progetto di restauro di un muro controterra del XVI sec. a Treia (MC) – committente Comune di Treia (MC)*;

 

2003. Collaborazione al progetto di restauro di palazzo Gentiloni Silverj a Tolentino (MC) – committente privato;**

 

2003. Collaborazione al progetto di restauro del complesso monumentale di Villa le Grazie a Tolentino – committente privato;**

 

2004. Collaborazione al progetto di restauro del complesso monumentale di Palazzo Rosso a Potenza Picena (MC) – committente privato;**

 

2004. Collaborazione al progetto di restauro del complesso monumentale dell’Abbadia di Fiastra a Urbisaglia (MC) – committente Fondazione Bandini;**

 

2005 Collaborazione alla variante in corso d'opera al progetto di restauro e consolidamento sismico di palazzo Buonaccorsi a Macerata – committente Comune di Macerata***;

 

2005 Piano di recupero di “Villa Ficana” a Macerata, borgo rurale di case in terra a Macerata, insieme all’arch. Anna Paola Conti - committente Comune di Macerata;

 

2005 Piano di lottizzazione di iniziativa privata ad Ascoli Satriano (FG) – committente privato;

 

2005 Progetto di architettura di interni con realizzazione degli arredi su misura, a Macerata. - committente privato.

 

2006-07 Progetto e direzione lavori di completamento e adeguamento del campo di calcio a Pollenza (MC); - committente Comune di Pollenza (MC);

 

2006 Progettazione e Direzione Lavori del recupero finalizzato alla realizzazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica nel complesso “ex Casali-Battaglia” - committente Comune di Pollenza (MC);

 

2006 Progettazione esecutiva intervento di edilizia residenziale agevolata. Realizzazione di n. 10 alloggi in luogo di un edificio industriale in disuso - committente privato;

 

2006 Progettazione preliminare di un Padiglione Espositivo per un'azienda di arredamenti a Corridonia (Mc), committente privato

 

2006-07. Progetto e Direzione Lavori del restauro e risanamento conservativo di una unità edilizia sita a “villa Ficana” a Macerata – committente privato;

 

2006-07 Progetto di Riqualificazione di Piazza Vittorio Emanuele II e porzione di Via G. Leopardi - committente Comune di Belforte del Chienti (MC);

 

2006-07 Progetto di Sistemazione dell’arredo urbano di un tratto del Corso Vittorio Emanuele - committente Comune di Esanatoglia (MC);

 

2006-07 Progetto di Sistemazione dell’arredo urbano di Piazza XX Settembre, Via Marconi, Via Roma (porzione), Largo Urbani e del “terrazzino Urbani” - committente Comune di Monte san Martino (MC);

 

2006-07 Progetto di Riqualificazione funzionale e direzione lavori dei locali siti in via G. Leopardi da adibire a servizi collettivi - committente Comune di Ripe San Ginesio (MC);

 

2006-08. Progetto e direzione lavori per la Realizzazione di un impianto solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria presso il campo di calcio a Pollenza (MC).- committente Comune di Pollenza (MC);

 

2007. Studio di fattibilità per il Recupero delle strutture di copertura della chiesa di santa Maria delle Grazie (sec. XIII) a Monte San Martino (Mc)- committente Comune di Monte San Martino (MC);

 

2009-10 Progetto e direzione lavori per il Recupero di due edifici ad uso comunale in Viale Indipendenza a Macerata - committente Comune di Macerata;

 

2009-11 Progetto e direzione lavori per la realizzazione delle Opere di Urbanizzazione e di arredo urbano all'interno dell'agglomerato storico di “Villa Ficana” a Macerata - committente: Comune di Macerata.

 

2012 Progetto e direzione lavori per la realizzazione di una casa unifamiliare a Macerata - committente privato.

 

 

 

Collaborazioni con amministrazioni comunali, attività di Fund Rising /
Collaborations with municipalities, fund raising activities

* progetti svolti durante la collaborazione con l’architetto Marcello Marcelletti

**selezione di progetti svolti durante la collaborazione con l’ingegnere Gianfranco Ruffini

*** progetto svolto durante la collaborazione con l’architetto Michele Zampilli / 

* Projects developed in collaboration with the architect Marcello Marcelletti
** selection of projects developed in collaboration with the engineer Gianfranco Ruffini
*** project developed during the collaboration with architect Michele Zampilli

2004. consulenza al Comune di Macerata per la redazione della documentazione tecnica necessaria per l’ammissione a finanziamento per i programmi innovativi in ambito urbano denominati “CONTRATTI DI QUARTIERE II” di cui alla legge 21\01 – D.M. 27.12.2001 – DDGR 829/2003, 1059/2003: progetto finanziato

 

2004. consulenza al Comune di Pollenza per la redazione della documentazione tecnica necessaria per l’ammissione a finanziamento per i programmi innovativi in ambito urbano denominati “CONTRATTI DI QUARTIERE II” di cui alla legge 21\01 – D.M. 27.12.2001 – DDGR 829/2003, 1059/2003: progetto finanziato

 

2004. consulenza al Comune Urbisaglia per la redazione della documentazione tecnica necessaria per l’ammissione a finanziamento per i programmi innovativi in ambito urbano denominati “CONTRATTI DI QUARTIERE II” di cui alla legge 21\01 – D.M. 27.12.2001 – DDGR 829/2003, 1059/2003

 

2004. consulenza al Comune di Macerata per la redazione della documentazione tecnica necessaria per l’ammissione al bando emanato dalla Regione Marche con DGR n. 962/2004, denominato INTERVENTI FINANZIARI VOLTI ALLA REALIZZAZIONE DI PROGETTI PILOTA TRA I COMUNI E LE PICCOLE IMPRESE OPERANTI NEI CENTRI STORICI PER LO SVILUPPO DEI “CENTRI COMMERCIALI NATURALI”: progetto finanziato

 

2005. consulenza al Comune di Belforte del Chienti (MC) per la redazione della documentazione tecnica necessaria per l’ammissione Doc.U.P.Ob 2–Regione Marche 2000-06–Asse 3–Mis.3.5“Sviluppo delle attività commerciali e artigianali, sistemazione arredo urbano nei centri storici”–Sub.1 e 2-Modifiche e integrazioni BANDO DI ACCESSO (Ann.tà 2004-06)di cui al DDS 168/05: progetto finanziato

 

2005. consulenza al Comune di Esanatoglia (MC) per la redazione della documentazione tecnica necessaria per l’ammissione Doc.U.P.Ob 2–Regione Marche 2000-06–Asse 3–Mis.3.5“Sviluppo delle attività commerciali e artigianali, sistemazione arredo urbano nei centri storici”–Sub.1 e 2-Modifiche e integrazioni BANDO DI ACCESSO (Ann.tà 2004-06)di cui al DDS 168/05: progetto finanziato

 

2005. consulenza al Comune di Monte San Martino (MC) per la redazione della documentazione tecnica necessaria per l’ammissione Doc.U.P.Ob 2–Regione Marche 2000-06–Asse 3–Mis.3.5“Sviluppo delle attività commerciali e artigianali, sistemazione arredo urbano nei centri storici”–Sub.1 e 2-Modifiche e integrazioni BANDO DI ACCESSO (Ann.tà 2004-06)di cui al DDS 168/05: progetto finanziato

 

2005. consulenza al Comune di Ripe San Ginesio (MC) per la redazione della documentazione tecnica necessaria per l’ammissione Doc.U.P.Ob 2–Regione Marche 2000-06–Asse 3–Mis.3.5“Sviluppo delle attività commerciali e artigianali, sistemazione arredo urbano nei centri storici”–Sub.1 e 2-Modifiche e integrazioni BANDO DI ACCESSO (Ann.tà 2004-06)di cui al DDS 168/05: progetto finanziato

 

2009. consulenza al Comune di Corridonia (MC) per la redazione della documentazione tecnica necessaria per la partecipazione al Bando DM 26/03/2008, N. 2295; DDPF n. 39 del 09/09/2008: Programma di Riqualificazione Urbana per Alloggi a Canone Sostenibile

© 2013 by PagnanelliAntonioarchitetto. No animals were harmed in the making of this site.

bottom of page