top of page

Pietramontecorvino (Fg)

Interpretazioni di paesaggio: progetti e strategie per Appennino Parco d’Europa

2004 - Concorso Internazionale di Progettazione / International design Competition;

progetto 3° classificato / third place

Il progetto vuole essere una paziente ricerca delle trame di un territorio, da poter leggere soltanto in trasparenza, come fosse una filigrana.
Andando oltre la dolcezza apparente e rassicurante del territorio di Pietramontecorvino, si è cercato di disvelarne le contraddizioni e le fragilità, tenendo sempre a mente, però, che il “territorio” proprio in quanto risultato di una stratificazione straordinariamente complessa di azioni, non ha spesso bisogno di una volontà di conformazione spaziale,  ma di una idea di “manutenzione” e “cura” quotidiana da parte di chi quel territorio lo vive.

The project aims to be a patient search of the textures of land that can be read only in transparency like a watermark.
Going beyond the apparent
and reassuring softness of the territory of Pietramontecorvino, we tried to identify its contradictions and weaknesses, keeping in mind, though, that the landscape is the result of an extraordinarily complex layering of actions, and it hasn't often need a desire of spatial conformation, but an idea of ​​"maintenance" and "cure" daily by those who lives in that landscape.

Gruppo di progettazione composto da / project team composed by: Alessandro Abaterusso, Barbara Falcone, Daniela Giammarco, Sergio Metta, Paolo Orlandi, Antonio Pagnanelli, Giovanni Palermo, Pasquale Rinaldi, Alessandra Rizzi, Luca Rosato, Alessandra Ter. Orlando Alessandro Zimei, Emanuele Zippilli.

Umberto Margiotta consulente agronomo; Vincenzo Rizzi, consulente naturalista;

© 2013 by PagnanelliAntonioarchitetto. No animals were harmed in the making of this site.

bottom of page